Residenze
![varesine-torri-milano](https://strutturacontinua.it/wp-content/uploads/2021/10/varesine-torri-milano.jpg)
Torri Aria e Solaria – Porta Nuova Varesine Milano
Anno:
2011
Architettura:
Arquitectonica e Caputo Partnership
Prestazione:
Filippo Valaperta e Andrea De Ambroggi in Atp con Redesco – Controllo completo del progetto, documentazione costruttiva, riprogettazione esecutiva delle torri residenziali
![](https://strutturacontinua.it/wp-content/uploads/2021/10/VARESINE-FOTO-1.jpg)
Le torri ad uso residenziale del Lotto PNV2 hanno richiesto durante la fase costruttiva una ri-progettazione completa del sistema strutturale dei solai, ed una verifica generale del progetto nel suo complesso.
![](https://strutturacontinua.it/wp-content/uploads/2021/10/VARESINE-FOTO-2.jpg)
La fase di costruzione della Torre Aria che si eleva per 18 piani fuori-terra
La Torre Solaria si eleva per 34 piani e con i suoi 143 m di altezza è la torre residenziale più alta d’Italia
![](https://strutturacontinua.it/wp-content/uploads/2021/10/VARESINE-FOTO-3.jpg)
![](https://strutturacontinua.it/wp-content/uploads/2021/10/VARESINE-FOTO-4.jpg)
I balconi dai forti aggetti trattati con post-tensione in opera per limitare le deformazioni
![](https://strutturacontinua.it/wp-content/uploads/2021/10/VARESINE-FOTO-5.jpg)
Le armature della platea di fondazione